La Dieta Cretese
La dieta cretese è, senza alcun dubbio, uno dei tesori dell''isola.
Una volta arrivati a Rethymno è facile capire quanto i locali ne siano orgogliosi: è parte del loro patrimonio culturale.
Assaggiare i piatti tipici, partecipare agli eventi organizzati dal Comune di Rethymno, acquistare prodotti locali al mercato, sfogliare i libri di ricette venduti nei negozi di souvenirs: sono molte le possibilità offerte ai visitatori desiderosi di scoprire i segreti di questo famoso regime alimentare, prima fra tutte l''annuale Cretan Diet Festival.
Facciamo un passo indietro. Negli anni Sessanta lo studioso americano Ancel Keys intraprese una ricerca in 7 nazioni (Finlandia, Stati Uniti, Olanda, Italia, Yugoslavia, Giappone e Grecia) con l''intento di scoprire in quali di questi Paesi si manifestasse una minore incidenza di malattie cardiovascolari e cancro.
Dopo 25 anni di osservazione i ricercatori giunsero alla conclusione che a Creta le percentuali di decessi legati a queste patologie erano notevolmente inferiori rispetto a quelle degli altri Paesi. Nella popolazione, inoltre, si riscontrava una maggiore longevità. Questi fatti vennero attribuiti alle loro abitudini dei Cretesi. Nei decenni seguenti altre ricerche condussero agli stessi straordinari risultati.
La dieta cretese non ha subito molti cambiamenti nel corso dei secoli: storicamente i Cretesi si sono sempre nutriti solo di ciò che la loro terra produce.
Il suolo fertile consente di mangiare cibo stagionale, locale e sano: grandi quantità di frutta e verdura, cereali come grano ed orzo, legumi quali lenticchie, fagioli e ceci, erbe selvatiche raccolte in campagna, noci, olive ed olio di oliva. La dieta cretese include anche yogurt e formaggio fatti con latte di pecora e di capra, pesce, miele, vino e poca carne.
Il valore nutrizionale di questo regime alimentare equilibrato mette in luce i tanti punti deboli della moderna dieta occidentale: ipercalorica, sbilanciata, povera di principi nutritivi essenziali ma ricca di grassi, conservanti e additivi chimici, essa condiziona negativamente la qualità della vita e la longevità.
A Rethymno, turisti provenienti da tutto il mondo sperimentano piacevolmente in cosa consiste la dieta cretese: cibo sano e gustoso.
A casa e nei ristoranti i piatti tradizionali sono preparati con ingredienti freschi ed arricchiti semplicemente con olio di oliva, erbe ed aromi naturali.
I Cretesi sanno come rendere onore alla propria cultura gastronomica e ai prodotti della loro terra: cucinando con passione, seguendo le ricette della tradizione per poi assaporare il cibo senza fretta e in buona compagnia. E questo è un altro dei segreti della dieta cretese.